DDI REGIONI MEZZOGIORNO - Art. 32 del D.L. n° 41/2021
CUP F59J21011810001
Determina aggiudicazione definitiva Trattativa Diretta sul MEPA n. 3077842 - DDI REGIONI MEZZOGIORNO – art. 32 del D.L. n. 41/2021 CUP: F59J21011810001
Riepilogo trattativa diretta sul MEPA - DDI REGIONI MEZZOGIORNO – art. 32 del D.L. n. 41/2021 CUP: F59J21011810001
Determina a contrarre Progetto - DDI REGIONI MEZZOGIORNO – art. 32 del D.L. n. 41/2021- CUP: F59J21011810001
Determina_a_contrarre_trattativa_diretta_sul_MEPA
Nomina progettista interno a titolo gratuito - DDI REGIONI MEZZOGIORNO art. 32 del D.L. n. 41-2021- CUP F59J21011810001
Lettera di Autorizzazione - DDI REGIONI MEZZOGIORNO art. 32 del D.L. n. 41-2021- CUP F59J21011810001
Assunzione incarico di RUP - DDI REGIONI MEZZOGIORNO art. 32 del D.L. n. 41-2021- CUP F59J21011810001
Assunzione in bilancio - DDI REGIONI MEZZOGIORNO art. 32 del D.L. n. 41-2021- CUP F59J21011810001
Informazione e pubblicizzazione - DDI REGIONI MEZZOGIORNO art. 32 del D.L. n. 41-2021- CUP F59J21011810001
Lab STEM: il Coding, il Tinkering ed il Making
CUP F59J21005730001
Descrizione degli ambienti/spazi per l'apprendimento delle STEM e delle metodologie didattiche |
Il nostro Istituto ha già avviato percorsi sperimentali su coding e robotica con risultati significativi sul piano educativo. L’obiettivo è dare continuità e potenziare i laboratori avviati acquisendo nuovi strumenti che ci permettano di valorizzare maggiormente le discipline STEM e di promuovere nelle studentesse e negli studenti lo sviluppo delle competenze trasversali essenziali per i cittadini del futuro. I laboratori, di complessità crescente a partire dalle prime classi della Scuola Primaria fino alla Scuola Secondaria di I Grado, sono agganciati alle attività disciplinari curricolari grazie all’introduzione di metodologie innovative di insegnamento-apprendimento riferibili ad un approccio “hands-on”, quindi operative e collaborative. Attraverso l’attivazione di processi di comprensione e di problem solving di tipo analogico-intuitivo e basati sulla scoperta, sarà possibile far emergere negli studenti le loro attitudini, incentivare la loro autonomia e sviluppare in loro i processi di automonitoraggio sul piano metacognitivo. Lavorare in gruppo e per obiettivi condivisi permette, altresì, lo sviluppo delle competenze di cooperazione, di solidarietà e di imprenditorialità. E’ prevista l’implementazione dei seguenti laboratori: Laboratorio Coding-Robotica - attività di robotica educativa e pensiero computazionale con i mattoncini tipo LEGO e con moduli elettronici intelligenti. Laboratorio Tinkering-Making - attività con kit didattici modulari sulle discipline STEM per lo sviluppo della creatività e delle capacità di progettazione. |
Stipula trattativa diretta N. 2124681 sul MEPA
Determina aggiudicazione definitiva TD sul MEPA
TRATTATIVA DIRETTA riepilogo PA
Dichiarazione di assenza fornitura e servizi in Convenzione CONSIP
Nomina Collaudatore interno a titolo gratuito
Nomina Progettista interno a titolo gratuito
Nota di Autorizzazione per l'attuazione del Progetto
Azione di informazione e pubblicizzazione